Il papiro
Cari bambini e ragazzi,
oggi vi insegniamo a creare un "papiro"; ma di cosa si tratta? Il papiro è una specie di manifesto che viene realizzato quando una persona si laurea all'Università: si fa un disegno o caricatura della persona e si inseriscono foto e dediche da parte di amici e familiari.
Oggi vi insegniamo a realizzare un papiro adatto a qualsiasi classe, sia che abbiate finito la quinta elementare o la terza media, ma anche qualsiasi classe intermedia. Una specie di ricordo dell'anno scolastico appena terminato!
Ciò che dovete procurarvi è innanzitutto un foglio bianco grande (dimensioni almeno A3 o A2) e un pennarello nero.
Intestazione: in alto al centro del foglio scrivete le seguenti cose una sotto all'altra
- il nome della vostra scuola
- la data dell'ultimo giorno di scuola oppure la data del vostro esame di terza media
- il vostro nome e cognome
- "ha concluso con successo la classe *numero della classe*" oppure "ha superato con successo l'esame di terza media".

Disegno: nella parte centrale del foglio, sotto all'intestazione, dovete realizzare il disegno che vi rappresenta (un ritratto o una caricatura), potete chiedere a qualcuno di aiutarvi. Potete adornarlo di disegni più piccoli che rappresentano cose che vi piacciono o esperienze che avete vissuto durante quest'anno.
Frasi: tutto intorno al disegno ora chiedete ai vostri amici e familiari di scrivervi una piccola dedica o ricordo dell'anno scolastico appena terminato, possibilmente in rima! Per esempio "Con successo le medie hai terminato, e ora puoi tirare il fiato" oppure "Grandi amici siamo e saremo, insieme ancora giocheremo". Ovviamente vanno bene anche se non sono in rima!
Il risultato finale dovrebbe essere simile a questo:
Voi potete sbizzarrirvi e aggiungere fotografie e decorazioni a vostro piacimento! Mandateci i vostri papiri, non vediamo l'ora di vederli!