Mondrian

Cari bambini e ragazzi,

oggi impareremo assieme a realizzare un quadro di Mondrian! 

Aspettate, non sapete chi è? Piet Mondrian era un pittore olandese, nonché il fondatore del "neoplasticismo". Egli è particolarmente conosciuto per dipinti caratterizzati da linee perpendicolari e rettangoli accesi da colori primari (rosso, blu e giallo).

Ora vedremo assieme come diventare dei piccoli Mondrian! 

Tutto quello che vi occorre è:

  • un foglio bianco (preferibilmente di dimensione A3 se lo volete bello grande)
  • righello e matita

  • pennarello nero

  • pennarelli o tempere di color rosso, blu e giallo

Iniziamo!

Disegnate all'interno del vostro foglio delle linee orizzontali e verticali con un bordo di circa 1 cm e coloratele con il pennarello nero. Noi ne abbiamo disegnate 2 orizzontali e 4 verticali, in questo modo:

Come vedete alcune linee congiungono i bordi del foglio, altre si fermano quando incontrano un'altra linea; alla fine si vengono a creare numerosi quadrati e rettangoli. Sentitevi liberi nel tracciare le linee come volete, non c'è un modo corretto o sbagliato di farle (basta che siano sempre e solo orrizzontali e verticali).

A questo punto scegliete 3 dei rettangoli che si sono formati nel vostro foglio e ad ognuno assegnate un colore, scegliendo tra il blu, il giallo e il rosso. Attenzione, ogni rettangolo deve avere un colore diverso! 

Ecco il nostro dipinto:

Ovviamente se il risultato non vi soddisfa, potete sbizzarrirvi e colorare anche altri rettangoli nel modo che preferite! Se volete mandateci i vostri capolavori, saremmo davvero felici di vederli!


© 2020 RETE LIBERA TUTTI 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia