Gradi di parentela
Cari bambini e ragazzi,
oggi impareremo assieme a calcolare il grado di parentela! Ma iniziamo prima dal capire chi sono i parenti: i parenti sono tutti coloro che discendono dallo stesso stipite (cioè che hanno una persona in comune nel loro albero genealogico). Per definire i rapporti tra i parenti, il nostro codice civile (l'insieme delle leggi tra cui ci sono anche le leggi che riguardano la famiglia) utilizza i gradi di parentela. Ma come vengono calcolati?
E' molto semplice: dovete percorrere il vostro albero genealogico, partendo da voi e arrivando allo stipite cioè alla persona da cui entrambe discendete, per poi scendere verso la persona in questione. Sembra complicato? Vi abbiamo preparato dei disegni semplificativi!
Quindi, se voglio calcolare il grado di parentela tra me e mia sorella, dovrò andare prima verso i miei genitori e contare 1, e poi arrivare a mia sorella e contare 2: mia sorella è mia parente di secondo grado. Come potete vedere, i genitori sono parenti di primo grado (seconda immagine).
Se invece voglio calcolare il grado di parentela tra me e mio cugino, devo andare prima verso i miei nonni, passando per i miei genitori, per poi scendere verso mia zia e quindi arrivare a mio cugino. Se contate ogni step arriverete a 4: mio cugino è parente di quarto grado (terza immagine).
Provate anche voi ora a calcolare il grado di parentela con i membri della vostra famiglia! Che grado di parentela c'è tra voi e i vostri nonni??
Vi lasciamo qui sotto il link a Focus Junior con un semplice articolo che approfondisce questo argomento!