Cheescake alle fragole

Cari bambini e ragazzi,

oggi vi proponiamo una fresca e sviziosa soluzione per le prime giornate di caldo estivo: una cheescake alle fragole! Vediamo come fare.


Ingredienti:

Base della cheescake: 

  • 200 g di biscotti 
  • 100 g di burro sciolto 

Crema della cheescake:

  • 250 g di mascarpone 
  • 200 ml di panna fresca non zuccherata 
  • 250 g di yogurt alla fragola 
  • 10 g di gelatina in fogli 
  • 125 g di zucchero a velo vanigliato 

Copertura alle fragole:

  • 1/2 kg di fragole 
  • 2 cucchiai di zucchero 
  • succo di 1 limone 

Glassa alle fragole: 

  • 200 g circa di succo (o quello otteniamo dalle fragole) 
  • 200 g acqua (il totale dei liquidi deve essere 400 ml) 
  • 30 g di amido di mais 
  • 80 grammi di zucchero


Difficoltà: media

Preparazione: 20 minuti circa per la preparazione, la torta deve solidificare in frigo per almeno due ore prima di aggiungere la glassa in superficie; dopo averla aggiunta, dovrete attendere almeno un'altra ora e mezza!

Dosi per: dipende da quanta ne mangiate!

Procedimento:

iniziate dal tagliare in pezzetti piccoli il mezzo chilo di fragole, aggiungeteci il succo di un limone e due bei cucchiai di zucchero. Mescolate quindi il tutto e mettetelo da parte: le userete alla fine per decorare la torta!

Sbriciolate quindi i biscotti (noi abbiamo usato i Digestive ma andrà bene qualsiasi tipo di biscotto secco), potete usare un frullatore. Aggiungete quindi il burro fuso e mescolate bene fino ad ottenere un impasto che assomiglia alla sabbia bagnata, così:

Preparate uno stampo a cerniera mettendo la carta da forno sulla base; servirà a non far aderire la torta sul fondo. Versateci quindi la base di biscotto che avete da poco preparato; usate un cucchiaio per appiattirlo e renderlo molto omogeneo! Mettetelo in frigo a solidificarsi per circa 15/20 minuti.

Mettete ora in una bacinella con un po' di acqua fredda i fogli di gelatina.

In una ciotola versate il mascarpone e la panna fresca; mescolate l'impasto con le fruste elettriche. Aggiungete i due vasetti di yogurt alla fragola all'impasto e continuate a mescolare. Aggiungete lo zucchero a velo vanigliato un po' alla volta e continuate a mescolare. 

Strizzate la gelatina ammorbidita, mettetela in un pentolino con due cucchiai di acqua; con l'aiuto di un adulto mettete il pentolino sul fuoco e fate sciogliere la gelatina. Aggiungete la gelatina sciolta all'impasto e mescolate il tutto con le fruste elettriche... questo è l'impasto che otterrete:

Recuperate quindi la base al biscotto e versateci sopra l'impasto:

Mettete il tutto in frigo a solidificare per almeno 2 ore.

Quando stanno per scadere le 2 ore, iniziate a preparare la gelatina di fragole per la decorazione finale. Prendete quindi le fragole che avevate preparato all'inizio. Usate un setaccio per separare le fragole dal succo che si sarà formato. Misurate quanto succo avete ottenuto e aggiungete dell'acqua fino ad arrivare a 400 ml totale di liquido. Versate il tutto in un pentolino, aggiungeteci gli 80 g di zucchero, 30 g di amido di mais, mescolate bene e, sempre con l'aiuto di un adulto, fatelo addensare sul fuoco (ci vorranno circa 5 minuti). Una volta pronta, versate il composto che avete ottenuto sulle fragole e mescolate.

Versate quindi il tutto sulla torta in modo omogeneo, così:

Mettete in frigo a solidificare per almeno un'ora in frigo (vi consigliamo di tenerla in frigo almeno un paio di ore).

Ed ecco qui la vostra cheescake:


Speriamo vi piaccia!


© 2020 RETE LIBERA TUTTI 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia